Gator Tile Sand
L’UNICO FUGANTE IN SABBIA PER PAVIMENTAZIONI IN GRÈS
Sabbia polimera per fughe di pavimentazioni in grès fino a 2,5 cm

LA PUREZZA DEI POLIMERI ASSICURA UNA SUPERFICIE IN GRÈS BELLA E DALLE LINEE NETTE E PULITE.
- PRODOTTO CON I POLIMERI PIÙ PURI E TRASPARENTI
- GRANULOMETRIA DELLA SABBIA PIÙ PULITA
- PIÙ IDROREPELLENTE
- AUTORIPARANTE
- POLIMERI PIÙ RESISTENTI E DUREVOLI
- RESISTENTE A GELO, CALORE ESTREMO ED EROSIONE

DESCRIZIONE
Gator Tile Sand è una miscela esclusiva di polimeri leganti e sabbia calibrata disponibile in beige, grigio ardesia, avorio e nero. Una volta attivato, Gator Tile Sand fa presa e si solidifica nelle fughe tra le piastrelle in grès, pur mantenendo la sua flessibilità e garantendo così una lunga durata della fuga. Gator Tile Sand è raccomandato per moltissime applicazioni pedonali, come aree piscina, patii, vialetti ecc. Questo prodotto va utilizzato esclusivamente con i 7 componenti del sistema Gator Tile. Non utilizzare con piastrelle in grès posate direttamente su cemento, su una base di aggregato o sabbia o su un allettamento di cemento fresco.
CARATTERISTICHE
- Il prodotto può essere utilizzato in fughe di larghezza massima pari a 2,5 cm; la granulometria fine ne consente l’uso anche nelle fughe più strette
- Applicazioni drenanti: resistente alla pioggia 1 ora dopo l'attivazione con acqua
- Applicazioni non drenanti (base permeabile in cemento): resistente alla pioggia 24 ore dopo l'attivazione con acqua
- Presa sopra 0°C
- Contribuisce a evitare la crescita di erba e i danni causati dagli insetti sotterranei
- Contribuisce a prevenire l’erosione dovuta a vento, pioggia e cicli di gelo/disgelo
- Sacco impermeabile: i pallet e i sacchi integri possono essere conservati all’esterno coricati (posare il sacco sul lato posteriore, in modo che quello anteriore sia rivolto verso l’alto).
CONTRIBUISCE A PREVENIRE



UN ASSORTIMENTO DI 4 BELLISSIMI COLORI

FAI CLIC QUI PER VISUALIZZARE IL TUO COLORE PREFERITO CON LA PAVIMENTAZIONE DI TUA SCELTA

Vista in sezione del sistema Gator Tile con i 7 componenti
Gator Tile Sand è un prodotto pensato per essere impiegato in progetti in cui l’acqua possa defluire liberamente attraverso la Gator Base nel sottofondo naturale o altro materiale aggregato o cemento poroso posato sotto la Gator Base. In tutte le aree in cui il drenaggio non può avvenire, si verificherà un accumulo di umidità che comprometterà il risultato di Gator Tile Sand. In questi casi si consiglia di non riempire le fughe per mitigare i possibili problemi dovuti all’umidità.
POSA DI GATOR TILE SAND



Fase 1
Spazzare, compattare e soffiare Gator Tile Sand.Quando si impiega Gator Tile Sand, le piastrelle di grès devono essere posate su una fondazione di Gator Base utilizzando i 7 componenti del sistema Gator Tile.
- Svuotare il sacco di GATOR TILE SAND distribuendo il contenuto sulla superficie piastrellata asciutta. Distribuire GATOR TILE SAND con una scopa su un’area limitata prima di procedere all’area successiva, assicurandosi di riempire le fughe.
- A questo punto compattare la sabbia nelle fughe mediante un costipatore a rullo o un mazzuolo in gomma. Non utilizzare un costipatore a piastra. Ripetere il riempimento e il costipamento delle fughe. Infine, spazzare la superficie con una scopa a setole fini e rimuovere tutta la sabbia in eccesso. Assicurarsi che il livello della sabbia sia inferiore di 3 mm rispetto allo smusso delle piastrelle.
- Da ultimo, utilizzare un soffiatore per eliminare i residui di sabbia ancora presenti sulla superficie piastrellata.


Fase 2
Passaggi di attivazione di Gator Tile Sand con l’acqua.- Bagnare a pioggia un’area specifica di 10 mq per 2-3 minuti al massimo.
- Bagnare e sciacquare contemporaneamente una sezione di circa 10 mq in modo da eliminare qualsiasi residuo di GATOR TILE SAND dalle piastrelle. Eventuali residui di GATOR TILE SAND devono confluire direttamente nelle fughe. Attendere al massimo 2-3 minuti.
- Bagnare e sciacquare contemporaneamente in modo da eliminare qualsiasi residuo di GATOR TILE SAND. Eventuali residui devono confluire direttamente nelle fughe. Interrompere l’irrigazione se si notano accumuli di acqua sulle fughe. Attendere al massimo 2-3 minuti. Nota: ripetere le istruzioni delle fasi dalla 2a alla 2c per tutte le aree non ancora bagnate.
- Utilizzare un soffiatore per foglie per eliminare l’eccesso di acqua rimasto nelle fessure della pavimentazione. La soffiatura è necessaria per eliminare eventuali residui di GATOR TILE SAND ancora presenti sulla superficie piastrellata.
ATTIVAZIONE CON ACQUA (NOTE IMPORTANTI)
- Procedere per sezioni gestibili, idealmente di 10 mq alla volta, in base alla temperatura.
- Impedire all’acqua di far fuoriuscire GATOR TILE SAND dalle fughe.
- Non lasciare mai asciugare la superficie piastrellata nella fase di attivazione con acqua.
- Iniziare a bagnare la superficie piastrellata dal punto più basso
- Utilizzare una pistola per irrigazione collegata a un tubo di gomma in modalità “pioggia”.
IMPORTANTE:
l’acqua utilizzata nelle fasi da 2a a 2c attiva la reazione di presa e compatta GATOR TILE SAND nelle fughe. È importante bagnare GATOR TILE SAND 3 volte in tutto, come indicato alle fasi 2a, 2b e 2c. Una quantità insufficiente di acqua non attiva correttamente GATOR TILE SAND, riducendone le prestazioni finali. Da utilizzare esclusivamente con i 7 componenti del sistema Gator Tile.
* Gator Tile Sand è un prodotto pensato per essere impiegato in progetti in cui l’acqua possa defluire liberamente attraverso la Gator Base nel sottofondo naturale o altro materiale aggregato o cemento poroso posato sotto la Gator Base. In tutte le aree in cui il drenaggio non può avvenire, si verificherà un accumulo di umidità che comprometterà il risultato di Gator Tile Sand. In questi casi si consiglia di non riempire le fughe per mitigare i possibili problemi dovuti all’umidità.
Muschio: Gator Tile Sand non causa né previene il muschio e le muffe, che sono dovuti ad alcune condizioni specifiche come eccessiva umidità, ombra, ventilazione assente, interventi di pulizia e manutenzione insufficienti, presenza di sporco o altri residui organici rimasti sul prodotto.
l’acqua utilizzata nelle fasi da 2a a 2c attiva la reazione di presa e compatta GATOR TILE SAND nelle fughe. È importante bagnare GATOR TILE SAND 3 volte in tutto, come indicato alle fasi 2a, 2b e 2c. Una quantità insufficiente di acqua non attiva correttamente GATOR TILE SAND, riducendone le prestazioni finali. Da utilizzare esclusivamente con i 7 componenti del sistema Gator Tile.
* Gator Tile Sand è un prodotto pensato per essere impiegato in progetti in cui l’acqua possa defluire liberamente attraverso la Gator Base nel sottofondo naturale o altro materiale aggregato o cemento poroso posato sotto la Gator Base. In tutte le aree in cui il drenaggio non può avvenire, si verificherà un accumulo di umidità che comprometterà il risultato di Gator Tile Sand. In questi casi si consiglia di non riempire le fughe per mitigare i possibili problemi dovuti all’umidità.
Muschio: Gator Tile Sand non causa né previene il muschio e le muffe, che sono dovuti ad alcune condizioni specifiche come eccessiva umidità, ombra, ventilazione assente, interventi di pulizia e manutenzione insufficienti, presenza di sporco o altri residui organici rimasti sul prodotto.
SUPERFICIE COPERTA
La quantità di prodotto necessaria dipende dalla forma e dalle dimensioni delle piastrelle in grès.
FUGHE DA 6,4 MM PIASTRELLA 30 × 30 mm CON DISTANZIATORE DA 6,4 mm |
|
---|---|
MQ | |
Grigio ardesia, Beige, Avorio 16 kg | 11 mq |
Nero 16 kg | 10 mq |
IMBALLAGGIO
Tutti i prodotti di sabbia polimera Alliance possono essere conservati all’esterno Nuovo sacco impermeabile, una soluzione avanzata e innovativa per la conservazione a lungo termine di Gator Tile Sand, capace di proteggere il prodotto in qualsiasi condizione atmosferica.
PRODOTTI | FORMATO DI VENDITA | UNITÀ PER BANCALE |
---|---|---|
Gator Tile Sand – Beige | 16 kg | 40 |
Gator Tile Sand – Grigio ardesia | 16 kg | 40 |
Gator Tile Sand – Avorio | 16 kg | 40 |
Gator Tile Sand – Nero | 16 kg | 40 |

GARANZIA LIMITATA
Il produttore non può garantire il risultato dal momento che non ha controllo sulla preparazione della superficie o della sub-superficie e sull’applicazione del prodotto. Se si provasse che questo prodotto è difettoso, a condizione che sia stato applicato seguendo il metodo indicato di applicazione e preparazione di superfici e sub-superfici sopra descritto, l’unico obbligo del produttore è di risarcire il prezzo di acquisto. La prova di acquisto è richiesta per ogni reclamo. Il produttore non sarà responsabile per alcun tipo di danno, diretto o indiretto. Nell’ambito del rispetto della normativa vigente, il produttore esclude ogni implicita garanzia di qualità o idoneità del prodotto ad usi particolari. Il produttore non sarà responsabile per nessun danno o costo di alcun tipo, inclusi rimozione o ripristino della Sabbia Polimera o elementi in ceramica.
